ISTONE DEACETILASI: NUOVI BERSAGLI FARMACOLOGICI PER 
      IL TRATTAMENTO DELL'IPERCOLESTEROLEMIA 
      C. Godio, N. Mitro, E. De Fabiani, A.B. Vigil Chacon, D. Caruso and 
      M. Crestani | 
  
   
    |   | 
     | 
      | 
  
   
    |  
       	
        LE HDL ATTENUANO L'ATTIVAZIONE ENDOTELIALE INIBENDO 
        LA SINTESI DI IL-6 INDOTTA DA TNFalpha 
        M. 
        Gomaraschi, N. Basilico, F. Sisto, D. Taramelli, S. Eligini, S. Colli, 
        C. R. Sirtori, G. Franceschini e L. Calabresi 
     | 
  
   
    |   | 
     | 
      | 
  
   
     
      EFFLUSSO DI COLESTEROLO IN SOGGETTI CON DEFICIT DI LECITINA 
      COLESTEROLO ACILTRANSFERASI (LCAT) 
      E. Moleri, E. Favari, F. Bernini, 
      S. Bertolini, G. Franceschini, L. Calabresi | 
  
   
    |   | 
     | 
      | 
  
   
    	
      LE LIPOPROTEINE RICCHE IN TRIGLICERIDI DA SOGGETTI IPERTRIGLICERIDEMICI 
      INDUCONO UNA RISPOSTA PRO-INFIAMMATORIA IN CELLULE ENDOTELIALI: MECCANISMI 
      MOLECOLARI COINVOLTI 
      Norata GD, Eriksson P, Grigore 
      L, Raselli S, Seccomandi P, Hamsten A, Maggi FM, Catapano AL. | 
  
   
    |   | 
     | 
      | 
  
   
    	
      L' EFFETTO PROTETTIVO DELLA ROSUVASTATINA IN UN MODELLO 
      ANIMALE DI ISCHEMIA CEREBRALE È MEDIATO DALLA MODULAZIONE DEI PROCESSI 
      INFIAMMATORI 
      Elena Nobili, Paolo Gelosa, Elisabetta Gianazza, Anita Gianella, 
      Rodolfo Paoletti, Elena Tremoli, Luigi Sironi. | 
  
   
    |   | 
      | 
  
   
    |  
       	
        I LIVELLI PLASMATICI DI COLESTEROLO HDL MODULANO LA DIFFERENZIAZIONE IN 
        VITRO DEI PRECURSORI ENDOTELIALI CIRCOLANTI. 
        F. Pellegatta, M. Bragheri, L. Grigore, S. Raselli, F. M. Maggi, 
        C. Brambilla, A. Reduzzi, A. Pirillo, G. Norata & A. L. Catapano. 
     |